Iperconnessi e sedentari, passano pochissimo tempo all'aria aperta e ne dedicano ancora meno all'attività fisica; i nuovi standard lavorativi sono poco compatibili con le esigenze dell'organismo umano e predispongono a potenziali patologie da ipomobilità. Ma quando modificare il proprio stile di vita è difficile, l'integrazione di osteopatia e riflessologia plantare offre un efficace supporto: da una parte per ripristinare il delicato equilibrio muscolo-articolare e affrontare la cosiddetta "Sindrome da mouse", dall'altra per agire non solo sulla circolazione sanguigna ma anche sugli organi emuntori, spesso intossicati dal continuo stress lavorativo e dalla cattiva alimentazione.
Evento ad ingresso gratuito!
Info
Data evento: Mercoledì 14 Novembre 2018 alle ore 18:00
Durata dell'evento: 2 ore
Chiusura iscrizioni: Venerdì 07 Dicembre 2018
Posti disponibili: 44
Dove: PESCARA - Ass. Torri del Vento
Le prenotazioni on-line sono chiuse.
Per partecipare, presentarsi direttamente alla segreteria del seminario o contattare il referente di zona.
Cristina Sapi
Fisioterapista, osteopata
Lavora dal 2009 come fisioterapista specializzata nella terapia manuale ostepatica e nella rieducazione temporo-mandibolare, adottando un approccio integrato e globale nei trattamenti. Da qualche anno è impegnata nell'osteopatia neonatale e pone grande attenzione all'età evolutiva, promuovendo la ginnastica posturale nei bambini e adolescenti.
Sito Web: https://www.facebook.com/SAPISALUTE/
Roberta Guidi
Naturopata, riflessologa, chef
Naturopata formatasi presso la Scuola Italiana di Naturopatia, si occupa di floriterapia, auricoloterapia, moxibustione, riflessologia, intolleranze alimentari, integrando queste discipline con l'alta cucina dopo il perfezionamento come chef presso l'Accademia Chefs di San Benedetto, con cui oggi collabora come docente. Organizza seminari e conferenze, partecipa come docente al progetto Polo di Formazione Olistica di Chieti.
Sito Web: https://www.facebook.com/naturoberta/
A tutti gli iscritti on-line sarà inviato un attestato di partecipazione via e-mail. Per riceverlo, è necessario registrare la propria presenza alla segreteria del seminario.
Referente di zona:
Roberta Guidi
Le prenotazioni on-line sono chiuse.
Per partecipare, presentarsi direttamente alla segreteria del seminario o contattare il referente di zona.