Dal Big-Bang alla Coscienza?
Evento in modalità webinar | 13 - 14 febbraio 2021
Organizzato da: Istituto di Medicina Naturale - Urbino (dal 1983)
Rivolto principalmente a: medici, biologi, psicologi, fisici, filosofi; ricercatori, farmacisti, insegnanti, educatori, naturopati, osteopati, operatori sanitari, insegnati di Yoga e operatori del benessere.
Il programma del Convegno prevede, per ogni relatore, 40-45 minuti di intervento, più 15-20 minuti per rispondere alle domande dei partecipanti.
Quota di partecipazione: € 97,00 (IVA inclusa)
Parte del ricavato sarà devoluto allo Spin Off universitario “Mind4Children” dell’Università degli Studi di Padova, che opera nell'ambito della ricerca sull'educazione, istruzione e infanzia.
Presentazione del Convegno
Come lo potremmo configurare un percorso dal Big Bang alla Coscienza o come qualcuno ha scritto dall’atomo all’Io o come qualcuno potrebbe scrivere dal Campo di Higgs all’Universo Cosciente?
Prima di tutto già su queste prime definizioni potremmo riflettere e provare a capovolgerle: ad esempio potremmo pensare un percorso che dalla Coscienza (infinita, metatemporale) porta al Cosmo, si fa Cosmo.
In cui l'infinita vibrazione d’Amore si manifesta in forma di Creato. In cui la Creazione è pura vibrazione che si trans-forma in energia e materia: onde e particelle, particelle-onde, campi gravitazionali e campi morfogenetici.
Coscienza trascendente e immanente al tempo stesso: Infinito che nelle singole coscienze si traduce in finito… Monismo e Dualismo, Nominalismo e Realismo, Empirismo e Idealismo: categorie limitate prodotte dalla mente.
Veramente il macrocosmo si rispecchia nel microcosmo; l’energia è materia in Spirito, il Cosmo è Coscienza.
E come cerca di esprimere il Poeta: “Nel suo profondo vidi che s’interna / Legato con amore in un volume / Ciò che per l’universo si squaderna".
(Ernesto Burgio)
Sabato 13 Febbraio
INTRODUZIONE
- 14:00
- Apertura convegno e saluti istituzionali
- 14:30
- Introduzione al Convegno: TzimTzum and / or Big Bang, this is the question - Ernesto Burgio
1a PARTE: La Coscienza: dalle Teologie alle Neuroscienze
- 15:15
- Filosofie tradizionali e coscienza: sulle spalle dei giganti - Fabrizio Bartoli
- 16:15
- La mente e la coscienza nelle tradizioni religiose - Gianfranco Basti
- 17:15
- Il lato luminoso e il lato oscuro della coscienza - Giuliana Conforto
- 18:15
- Pauli e Jung: tra fisica e psicologia, tra materia e psiche - Silvano Tagliagambe
Domenica 14 Febbraio
2a PARTE: La Coscienza: dalle Neuroscienze alla Teologia
- 9:00
- Inizio seconda parte
- 9:15
- Dalla cellula all’IO: baedeker di un embriologo alla scoperta della coscienza - Gianfranco Tajana
- 10:15
- Emozioni e coscienza nel bambino, sulle spalle dei giganti: Montessori, Piaget, Vygotskij - Daniela Lucangeli
- 11:15
- Dalle molecole alla coscienza - Ernesto Burgio
- 12:15
- L’arte: sottile fil rouge tra mente e spirito: il TAO, sincronia tra civiltà e forme di pensiero - Franco Cracolici
- 13:15
- Pausa pranzo
- 14:30
- La scala tra Terra e Cielo: i livelli dell’essere e della coscienza nell’antropologia e nella storia delle religioni - Guidalberto Bormolini
- 15:30
- La meditazione: un percorso verso i profondi stati di coscienza - Lama Michel Rinpoche
- 16:30
- Le espressioni non ordinarie della coscienza: tra scienza e pregiudizio - Enrico Facco
- 17:30
- Tavola rotonda e dibattito
- 18:30
- Chiusura convegno
Direzione scientifica
Ernesto Burgio
Comitato scientifico
Ernesto Burgio, Enrico Facco, Daniela Lucangeli, Silvano Tagliagambe, Gianfranco Tajana
Moderatore
Gino Santini
Coordinatore
Enrico Zazzaroni
Direzione organizzativa
Antimo Zazzaroni, Istituto di Medicina Naturale (dal 1983)
Via dei Gelsi, 2 - 61029 Urbino (PU)
Tel: 0722-351420
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Quota di partecipazione: € 97,00 (IVA inclusa)
Modalità di Iscrizione:
- Per partecipare al Convegno è necessario iscriversi compilando il relativo modulo di iscrizione on-line e procedendo al pagamento della quota di iscrizione.
- È possibile iscriversi solo a tutto il convegno.
- Tutte le quote di partecipazione sono da considerarsi IVA inclusa.
- Disponibilità posti limitata.
La quota di partecipazione include:
- L'attestato di partecipazione in formato PDF via email.
- Abstract del convegno in formato PDF.
- La registrazione dell'evento sarà visibile a tutti gli iscritti fino alle ore 24:00 del 11/04/2021.
Modalità di pagamento
Vengono accettate le seguenti modalità di pagamento:
Pagamento con PayPal o Carte di Credito elaborate da PayPal.
Cosa è PayPal?
Accrediti
Invitiamo i giornalisti che volessero accreditarsi al convegno ad inviare la richiesta alla Segreteria Organizzativa - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nella richiesta specificare: testata giornalistica e regolare iscrizione all'albo dei giornalisti.
La richiesta verrà sottoposta al Comitato Scientifico che ne deciderà l'approvazione.
Il rilascio dell’accredito è condizionato dall'attinenza della testata ai temi del convegno e dal numero di posti complessivamente riservati alla stampa.