fbpx
Grande partecipazione al Biosalus Festival 2018

Grande partecipazione al Biosalus Festival 2018

Ottimo il bilancio della manifestazione che cresce ancora coinvolgendo sempre di più l'intera città

 

Tantissimo pubblico, conferenze affollate, sale trattamenti che hanno lavorato a pieno ritmo. Ottimo il flusso di visitatori anche nella Casa della Poesia e in via Valerio, con gli allestimenti e le attività dedicati al Rinascimento. Di forte effetto la tavola rotonda nel Teatro Sanzio, con Vittorio Sgarbi, Davide Rondoni, Giampiero Lotito e Marco Columbro. Grandi i riscontri di partecipazione e di valutazione scientifica per il Convegno Nazionale di Epigenetica. Insomma, la dodicesima edizione di Biosalus chiude con un ottimo bilancio.

«Il Festival Biosalus -dice il sindaco Maurizio Gambini- si conferma un appuntamento molto significativo per la città. Il tema del benessere, della qualità della vita, la protezione del territorio e dell’aria che respiriamo è un tema centrale per Urbino, ed è coerente con la bellezza delle architetture, del paesaggio e dell’arte che ci caratterizza. Quest’anno la manifestazione è ulteriormente cresciuta, si è estesa a diversi punti della città, dimostrando una forte vitalità. La crescita è andata di pari passo con lo sviluppo di contenuti di qualità. Ringrazio la famiglia Zazzaroni e tutti colori che hanno reso possibile l’organizzazione di questo evento, come sempre molto articolato e complesso».

«Urbino -afferma Antimo Zazzaroni, patron del Festival- si conferma capitale del Benessere e da oggi anche punto di riferimento per un ‘Nuovo Rinascimento’, in questa epoca di forte cambiamento. Nella due giorni si è respirata un'aria nuova, con visitatori accorsi da tutta Italia per partecipare prevalentemente agli eventi culturali e ammirare la rivisitazione storica di Via Valerio e Palazzo Odasi, ma anche per incontrare aziende ed espositori di prodotti biologici e per la cura della persona di alta qualità».

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti ad utilizzare i cookie.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Policy.